Cos’è l’idroponica: significato ed etimologia

L'idroponica è un metodo di coltivazione delle piante che avviene al di fuori del suolo, utilizzando l'acqua come substrato e sciogliendo in essa le sostanze nutritive necessarie per favorire la crescita sana e veloce delle piante. Fondamentalmente, consiste nella coltivazione delle piante in un ambiente acquatico. L'origine del termine "idroponica" può essere rintracciata nell'antica lingua greca: "hidro", che significa acqua, e "ponos", che significa lavoro. Quindi, letteralmente, l'idroponica si riferisce al lavoro e alla potente azione dell'acqua impiegata per lo sviluppo e la coltivazione delle piante, sia ornamentali che ortofrutticole. Sebbene le coltivazioni idroponiche esistessero già nell'epoca degli Assiri e dei Babilonesi, in particolare in luoghi dove erano presenti fiumi o bacini d'acqua, questo metodo di coltivazione fu riscoperto nel 1930 dal Dr. Gericke presso l'Università di Berkeley in California. ...
Commenti
Posta un commento